Ultima modifica: 26 Ottobre 2023

I NOSTRI LAVORI

Anno scolastico 2023-24

Halloween alla Sezione Ospedaliera con la collaborazione degli alunni della scuola primaria Toti

 

Anno Scolastico 2022-23

Padlet creato dalla prima F durante le ore di educazione civica

Laboratorio sui Macchiaioli dopo la visita alla mostra di Palazzo Blu delle classi quinte, scuola Biagi

Visita degli alunni delle classi quinte della scuola Biagi alla Ludoteca Scientifica”

Alla scoperta di Galileo sulle mura storiche: classi 5a e 5b scuola Toti

Nel giorno della nascita dello scienziato il prof. Sergio Giudici e  altri docenti hanno  guidato e reso  protagonisti i nostri  alunni sull’importanza degli studi e delle scoperte scientifiche di Galileo Galilei. Si è svolta, infatti, un’interessante osservazione di fenomeni legati alla fisica e ai corpi celesti in un location assolutamente nuova ed esclusiva: le mura pisane.  Si tratta della  prima volta che gli strumenti della ludoteca scientifica vengono presentati in un contesto così prestigioso a dei bambini. Rapiti dalle immagini del sole proiettate dall’elioscopio, e dalle spiegazioni ricevute nella torre a pochi passi dalla porta del Leone, i bambini hanno partecipato a tutte le attività proposte  con entusiasmo e curiosità.

Il  Giorno della Memoria nelle nostre scuole

“Quel che è accaduto non può essere cancellato,
MA
si può impedire che accada di nuovo”. Anna Frank

Scuola CAMBINI

Scuola TOTI

 

                Otto. Autobiografia di un orsacchiotto - Tomi Ungerer - copertina

SCUOLA CAMBINI : PERCORSO SUL CORPO UMANO ALLA LUDOTECA SCIENTIFICA  CLASSE 5

 

SCUOLA CAMBINI : PERCORSO SULLA FOGLIA TRA ARTE E NATURA