gli amici del Gioco del Ponte e del Mazzascudo accompagnati dai Balestrieri e Sbandieratori hanno coinvolto gli alunni della scuola Biagi in una mattinata dedicata alle tradizioni storiche della città di Pisa per festeggiare insieme l’ultimo giorno di scuola. Tutti insieme con un corteo storico partito dalla scuola Biagi, si sono ritrovati nel chiostro della Cappella di S.Agata, messo a disposizione dall’amministrazione comunale. Qui i bambini e le famiglie hanno potuto assistere a dimostrazioni di sbandieratori, di combattimenti e provare le varie armature. A conclusione della bella mattinata c’è stata un’ottima merenda, gentilmente offerta dai genitori”.
Le classi prima, terza e quarta della scuola Cambini alla fattoria Equitiamo di San Rossore nella Giornata della solidarietà N. Ciardelli 2024.
“Bibliogioco alla scuola primaria Cambini: prestito di libri e giochi da tavolo in biblioteca”.
22 aprile 2024- Gli alunni della scuola Biagi per la Giornata mondiale della Terra:
“NON SEI MAI TROPPO PICCOLO PER FARE LA DIFFERENZA”
“Le classi terza e quarta della scuola primaria Cambini al Museo della Grafica per il percorso “Saluti da… Caro amico ti scrivo. Percorso sulla storia della cartolina illustrata.”
15 marzo 2024 Rassegna Regionale Cori scolastici :
I nostri alunni partecipano con il coro VOCI DI CORRIDOIO
6 marzo 2024 Mattina a Teatro :
La Scuola Cambini al Teatro Nuovo per una mattinata di divertimento e riflessione.
La classe prima della scuola primaria Cambini al Museo della grafica per il percorso” Opere in musica: Pinocchio”.
GIORNATE GALILEIANE
La classe 5a della scuola Toti a spasso per le mura alla scoperta delle invenzioni di Galeo Galilei per omaggiare il 460 esimo anno della nascita del grande scienziato
CARNEVALE ALLA SCUOLA CAMBINI
“CARNEVALE BIAGI E BELTRAMI INSIEME”
“Chi semina raccoglie…” con questo slogan gli alunni della scuola primaria Biagi insieme ai piccolini della scuola Beltrami hanno sfilato per le vie del quartiere di Porta a Mare per festeggiare il carnevale in piazza S. Paolo a Ripa d’Arno. Fra canti, danze, giochi e merende hanno trascorso una fantastica e colorata mattinata
17 novembre 2023 Giornata dei Bebras dell’informatica, classe terza scuola Biagi
La classe 3^ Biagi al Pisa Internet Festival 2023 Laboratori: La bottega creativa e Bullismo e cyberbullismo ( la scoperta di Internetopoli della Ludoteca del registro.it)
Le classi terza e quarta della scuola primaria Cambini a Palazzo Blu: visita guidata alla mostra “Le avanguardie” e laboratorio “La torre scomposta”
Mostra di maquettes realizzate dalle classi terza e quarta della scuola primaria Cambini, ispirate all’opera Il barbiere di Siviglia (Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi), progetto Officina Teatro
PRIMA FESTA D’AUTUNNO
la scuola primaria Biagi e la scuola dell’infanzia di San Rossore si sono ritrovate per festeggiare insieme l’autunno tra storie, colori, canzoni e giochi.
La classe terza della scuola primaria Biagi, incontra le avanguardie a Palazzo Blu
ANNO SCOLASTICO 2022/23
Inaugurazione murale d’istituto
“Conclusione del Progetto ROSSO SORRISO della scuola Biagi in collaborazione con l’AVIS”
Si è concluso alla scuola Biagi il progetto ROSSO SORRISO in collaborazione con l’AVIS, che ha visto impegnate tutte le classi del plesso durante l’anno scolastico. Gli alunni hanno ricevuto in regalo un piccolo libro contenente tutti i disegni fatti da ciascuno di loro.
“FESTA DI FINE ANNO DELLA SCUOLA BIAGI CON LA PARTE DI MEZZOGIORNO DEL GIOCO DEL PONTE”
Tutti gli alunni della scuola Biagi hanno festeggiato la fine dell’anno scolastico insieme alla parte di Mezzogiorno del Gioco del Ponte. Divisi nelle squadre delle sei Magistrature, hanno sfilato per le vie del quartiere di Porta a Mare fino al campo sportivo del Pisa Ovest, dove hanno assistito a una dimostrazione al carrello. Infine si sono sfidati al tiro alla fune nel cortile della scuola.
Classi seconda e terza scuola primaria Cambini:
Progetto “Officina Teatro, piccoli artigiani all’ Opera”
spettacolo conclusivo “La Bottega di Figaro”
Classe terza scuola primaria Cambini:
28 aprile giornata mondiale della salute e della sicurezza
Classe terza scuola primaria Cambini: Orto botanico
Classe terza scuola primaria Cambini: Museo della grafica
Progetto energia sostenibile: costruzione pannello solare,
classe quinta scuola primaria Cambini
Progetto sicurezza classe quinta scuola primaria Cambini
Classi Prime scuola Toti : gita alla fattoria didattica a Ceppaiano
Classi prime scuola Toti : Progetto Pony festa di conclusione
Il gioco del ponte spiegato ai bambini dal Capitano dei Satiri classi quinte scuola Toti
Maggio libri alla scuola Cambini
Maggio Libri alla scuola Toti classe4b
Le classi 5a e 5b della scuola primaria Toti in Gita a Roma
“Le classi seconda e terza della scuola primaria Cambini
in gita al Parco di Pinocchio a Collodi”
La classe seconda della scuola primaria Toti in visita all’aeroporto militare di Pisa
“La classe quinta della scuola primaria Cambini prosegue il suo percorso sulla biodiversità all’ Acquario di Genova.”
Bibliogioco alla scuola Biagi
“Un pomeriggio di condivisione di giochi e libri in amicizia”
La Classe 4a della scuola Toti in visita a Firenze
La classe quinta della Scuola Cambini a Palazzo Gambacorti e a Pizza dei Miracoli il 27 /04/2023 in occasione della Giornata della Solidarietà Nicola Ciardelli .
27 aprile 2023 Giornata della solidarietà Nicola Ciardelli
Classe 4b Scuola primaria Toti
Giornata Mondiale della Terra 2023:
Elaborati delle classi quarte della Scuola primaria Biagi
INCONTRO CON L’AUTORE, SCUOLA BIAGI
” Mercoledì 19 aprile gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola Biagi hanno incontrato Francesca Banchini, una delle autrici del libro “Don Milani, il maestro, un esempio di scuola innovativa e inclusiva”, che è stato letto in classe.
La Classe Seconda della Scuola Toti in gita a Collodi
La classe terza della scuola Toti in visita all’agriturismo
Gli albori a Campagnatico
La classe seconda della Scuola Cambini in visita al Museo della Grafica
Bibliogioco alla Scuola Cambini
Percorso sul Calco e il Gesso : Gipsoteca di arte antica classe seconda scuola Cambini
La classe quarta B della Scuola Primaria Toti incontra
lo scrittore e illustratore Levente Tani
Museo delle macchine di Leonardo e
percorso musicale hard rock cafe classe 4b scuola Toti
La Classe terza Scuola Cambini ala Gipsoteca di Arte Antica
percorso “Arte nella Preistoria”
La classe seconda della scuola Cambini al Museo di Storia Naturale alla Certosa di Calci
La Classe Terza della Scuola Cambini al Museo di Storia Naturale alla Certosa di Calci
BIKE TO SCHOOL … CON F.I.A.B. ALLA SCUOLA TOTI
WELCOME SPRING … BIBLIOGIOCO ALLA SCUOLA TOTI
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA ALLA SCUOLA CAMBINI
LA CLASSE SECONDA DELLA SCUOLA CAMBINI ALL’ORTO BOTANICO
“L’ORTO DEI SENSI”
Le attività della Classe Terza della Scuola Cambini
La classe seconda della scuola Cambini in visita al museo del calcolo
La classe quinta della scuola Cambini al Museo di Storia naturale di Calci per proseguire il percorso iniziato lo scorso anno sulla biodiversità e la salvaguardia degli ecosistemi.
La sfilata di Carnevale della scuola Biagi
Carnevale 2023 alla scuola Cambini
Alcuni momenti della festa di Carnevale organizzata in occasione del martedì grasso con nonni e bambini: una mattinata all’insegna dell’allegria!
Giornata contro il cancro infantile alle scuole Biagi
Il 14 febbraio gli alunni della scuola Biagi hanno ricevuto in dono dall’AGBALT un melograno, che hanno piantato insieme al rappresentante dell’associazione in occasione della giornata mondiale contro il cancro infantile . Un messaggio di speranza e un momento di condivisione nel quale si vuole sensibilizzare bambini e adulti all’importanza della cura e al valore della vita.
il Nostro Natale:
Mercatino di Natale alla scuola Primaria Biagi:
Si è svolto alla scuola Biagi il tradizionale mercatino solidale del progetto “Natale Amico” con manufatti natalizi realizzati dagli alunni. I genitori hanno partecipato numerosi e hanno apprezzato i vari banchetti, tenuti dagli alunni delle classi quinte.
Presente anche un banchetto della Sezione Ospedaliera dell’ Istituto Toniolo e uno dedicato a “Ciccio, il riccio che si trasforma”.
Concerto della Scuola Media Succursale Barbaricina e alunni Classi quinte della Scuola Primaria Toti
Concerto della Scuola Media Toniolo Centrale
Il coro era costituito dalle classi quinte di Biagi e Cambini e dalle classi prime di Toniolo centrale. Orchestra glockenspiel da seconde e terze secondaria centrale, e alla fine brani eseguiti dall’orchestra dell’indirizzo musicale.
Scuola Toti:
Gli alunni della classe 4B raccontano la storia di Azur e Asmar con il Kamishibai ai bambini delle classi 1A e 1B
Scuola Cambini:
Visita della classe 5^ presso la Ludoteca Scientifica. Esperimenti attinenti al percorso sul corpo umano.
anno scolastico 2022/23
Scuola Biagi:
Le classi 5^ A e 5^ B della scuola Biagi hanno partecipato alla festa della seconda Repubblica Pisana, organizzata dal Comune di Pisa al fortilizio della Cittadella.
Alla presenza dell’ assessore Munno, hanno visitato la mostra delle antiche armature della compagnia d’arme Armigeri di Sacco, del Leone Rampante e degli Arcieri Pisani, oltre alle balestre dell’armeria dei Balestrieri di Porta San Marco”.
Scuola Cambini:
Classe V: un modello di sistema solare realizzato dai ragazzi!
Scuola Cambini:
Classe II, realizzazione di un cartellone di scienze con le caratteristiche delle foglie.
#Codeweek2022
Stamani, giovedì 20/10, alcune classi terze della secondaria hanno partecipato al workshop “Le strade della programmazione “ svolgendo un’attività di coding offline (con carta e penna) organizzata da EURid, l’organizzazione no profit che gestisce .eu in seguito a nomina dell’Unione Europea. A seguire, la visita della mostra “Hello World-informatica dall’aritmomentro allo smartphone” organizzata in collaborazione con il Museo degli Strumenti Per il Calcolo”. Questo percorso interattivo ed il workshop ha coinvolto e incuriosito i nostri alunni/le nostre alunne facendo loro approfondire i concetti di “algoritmo”, “dominio” e “programmazione” e conoscere le prime icone tecnologiche come l’ Olivetti Programma 101” e il CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana”, ovvero il primo computer in Italia e tra i primi nel mondo.
I progetti “Erasmus+”, “Solidarietà” e “I colori delle emozioni” della scuola Cambini
Il 7 giugno, presso la scuola Biagi, alla presenza degli assessori Munno e Bedini, si è svolta l’inaugurazione delle panchine regalate da Geofor. Gli alunni dell’attuale quinta sono arrivati terzi nel gioco Scarty di due anni fa, aggiudicandosi due panchine ecologiche.
Classe III B Toti
Classe V Toti – Terzi classificati e menzione speciale alle Giornata della solidarietà.
Classe V Toti – Visita a Laghat come conclusione e del percorso “Più unici che rari” .
Le classi 3 A e terza B della scuola Biagi hanno presentato l’artefatto “Desk set” realizzato nell’ambito del progetto Erasmus.