Gallery
ANNO SCOLASTICO 2024/2025
Giugno 2025
Progetto continuità : le classi prime delle scuole toti e Novelli in visita alla scuola dell’infanzia san Rossore
Consegna degli attestati agli alunni delle scuole Novelli Toti e Cambini sul progetto Erasmus Cospaces
https://www.facebook.com/share/p/16Y1ScCtkc/
Maggio 2025
La scuola primaria Novelli al Progetto UNESCO
Le classi 2G 2E e 2F della scuola media succursale hanno partecipato al concorso organizzato da ANCE
Si è svolta lunedì 19 maggio, a Firenze, presso Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, nella prestigiosa sede del Consiglio Regionale Toscana, la premiazione per il Concorso “Che spettacolo di Rigenerazione” organizzato da ANCE Toscana, a cui hanno partecipato, tra le altre, le classi 2E, 2F e 2G dell’istituto Toniolo. Il concorso ha impegnato gli studenti nella progettazione di un luogo sul territorio pisano, dandogli nuove destinazioni d’uso, con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità e accessibilità. La 2E ha presentato una riqualificazione dello spazio in via Borodin , adiacente alla sede succursale, la 2F lo spazio verde incolto all’angolo tra via delle Cascine e Via Aurelia e la 2G il recupero della stazione del Trammino Pisa-Marina, in prossimità di via Livornese, ora abbandonata. Tutte le classi hanno presentato proposte interessanti, ma la giuria è stata colpita in particolare dalla proposta della 2G che ha collegato un luogo della storia recente di Pisa con un progetto legato al futuro della città, con spazi per mostre, luoghi di cultura e sportivi. Il progetto della 2G infatti si è classificato al secondo posto, ricevendo i complimenti della giuria, un premio di 700 euro e gli applausi del pubblico presente.
La classe 4 a della Scuola Toti alla Giornata della Luce


Aprile 2025
29/04/2025
Le classi della scuola primaria Biagi hanno partecipato alla giornata della solidarietà




Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo lavoro collaborativo del plesso Toti
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo delle classi 1 e 4 della scuola primaria Cambini.
Marzo 2025
‘uscita della classe 4 del plesso Novelli che raffigurano le bambine e i bambini intenti a fare la spesa al reparto ortofrutta. Questa uscita conclude l’unità di apprendimento sulle unità di misura di peso, di valore e sui concetti di spesa, ricavo e guadagno. Gli alunni e le alunne hanno fatto la lista della spesa per la preparazione di una macedonia di stagione, hanno messo una piccola quota e infine, divisi in piccoli gruppi, hanno scelto e acquistato gli articoli. Tornati in classe hanno confrontato gli scontrini e controllato i prezzi al kg e, ovviamente, gustato un’ottima merenda a base di frutta!
“le classi 3a e 3b della scuola Toti partecipano ai festeggiamenti del Capodanno Pisano “
“La classe quinta della scuola primaria Cambini impegnata nel progetto: la Piazza del Duomo di Pisa patrimonio mondiale dell’umanità (UNESCO)”



LA SCUOLA TOTI FESTEGGIA LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI ” TUTTI UGUALI , TUTTI DIVERSI , TUTTI IMPORTANTI !”
LA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA BIAGI FESTEGGIA LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI PERCHE’ LA DIVERSITA’ E’ RICCHEZZA.
DICEMBRE 2024
Natale alla Scuola Cambini
3 dicembre 2024:


NOVEMBRE -2024
28 NOVEMBRE
NOVEMBRE -2024
14 novembre
La classe terza B della scuola Toti presente alla libreria Fogola
per IO LEGGO PERCHE’
“La classe quinta della scuola Cambini a Palazzo Blu
la mostra di Hokusai e laboratorio sui manga “
La classe quarta della scuola primaria Biagi a Palazzo Blu.
Noi e Hokusai: un mare di onde.

La classe terza della scuola Toti B premiata per il progetto Attiva Kids
Il giorno 4 novembre presso i locali della scuola Toti si è svolta la premiazione della classe terza B, che ha partecipato con successo lo scorso anno al contest indetto dal Mim e dal Ministero Sport e Salute con un elaborato dal titolo “ Acqua bene prezioso “Gli alunni e le insegnanti della classe sono stati premiati dal Referente Sport e Salute per Pisa e provincia, Enrico Scarlata, che ha consegnato vari gadget e alla scuola un buono Decathlon per l’acquisto di materiali per l’attività motoria, che viene svolta nel plesso.Il progetto Scuola Attiva Kids è promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani tramite il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diffondere l’attività motoria e l’orientamento sportivo, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria.Un’iniziativa realizzata con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali e con il contributo del Comitato Italiano Paralimpico per le attività relative all’inclusione.
La scuola Biagi ha ricevuto un attestato per le attività svolte in collaborazione con la parte di Mezzogiorno del Gioco del Ponte nella cerimonia tenuta presso la cappella di S. Agata
OTTOBRE -2024
Le classi quinte della Scuola primaria Biagi presenti all’internet festival
LA CLASSE 4 DELLA SCUOLA PRIMARIA BIAGI PARTECIPA ALL’INTERNET FESTIVAL A PISA
4^ BIAGI al PISA INTERNET FESTIVAL
La classe prima della scuola primaria Cambini al Museo della grafica per il percorso” Opere in musica: Pinocchio”.
ANNO SCOLASTICO 2023/24



Le classi prima, terza e quarta della scuola Cambini alla fattoria Equitiamo di San Rossore nella Giornata della solidarietà N. Ciardelli 2024.
“Bibliogioco alla scuola primaria Cambini: prestito di libri e giochi da
tavolo in biblioteca”.

“Le classi terza e quarta della scuola primaria Cambini al Museo della Grafica per il percorso “Saluti da… Caro amico ti scrivo. Percorso sulla storia della cartolina illustrata.”
15 marzo 2024 Rassegna Regionale Cori scolastici :
I nostri alunni partecipano con il coro VOCI DI CORRIDOIO
6 marzo 2024 Mattina a Teatro :
La Scuola Cambini al Teatro Nuovo per una mattinata di divertimento e riflessione.
La classe prima della scuola primaria Cambini al Museo della grafica per il percorso” Opere in musica: Pinocchio”.
GIORNATE GALILEIANE
La classe 5a della scuola Toti a spasso per le mura alla scoperta delle invenzioni di Galeo Galilei per omaggiare il 460 esimo anno della nascita del grande scienziato
CARNEVALE ALLA SCUOLA CAMBINI
“CARNEVALE BIAGI E BELTRAMI INSIEME”


La classe 3^ Biagi al Pisa Internet Festival 2023 Laboratori: La bottega creativa e Bullismo e cyberbullismo ( la scoperta di Internetopoli della Ludoteca del registro.it)
Le classi terza e quarta della scuola primaria Cambini a Palazzo Blu: visita guidata alla mostra “Le avanguardie” e laboratorio “La torre scomposta”
Mostra di maquettes realizzate dalle classi terza e quarta della scuola primaria Cambini, ispirate all’opera Il barbiere di Siviglia (Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi), progetto Officina Teatro
PRIMA FESTA D’AUTUNNO
la scuola primaria Biagi e la scuola dell’infanzia di San Rossore si sono ritrovate per festeggiare insieme l’autunno tra storie, colori, canzoni e giochi.
La classe terza della scuola primaria Biagi, incontra le avanguardie a Palazzo Blu
ANNO SCOLASTICO 2022/23
Inaugurazione murale d’istituto










Padlet di educazione civica creato dalla classe Prima sez. F

Classi Prime scuola Toti : gita alla fattoria didattica a Ceppaiano
Classi prime scuola Toti : Progetto Pony festa di conclusione
Il gioco del ponte spiegato ai bambini dal Capitano dei Satiri classi quinte scuola Toti
Maggio libri alla scuola Cambini
Maggio Libri alla scuola Toti classe4b
Le classi 5a e 5b della scuola primaria Toti in Gita a Roma
“Le classi seconda e terza della scuola primaria Cambini
in gita al Parco di Pinocchio a Collodi”
La classe seconda della scuola primaria Toti in visita all’aeroporto militare di Pisa
“La classe quinta della scuola primaria Cambini prosegue il suo percorso sulla biodiversità all’ Acquario di Genova.”
Bibliogioco alla scuola Biagi



La Classe 4a della scuola Toti in visita a Firenze
La classe quinta della Scuola Cambini a Palazzo Gambacorti e a Pizza dei Miracoli il 27 /04/2023 in occasione della Giornata della Solidarietà Nicola Ciardelli .
27 aprile 2023 Giornata della solidarietà Nicola Ciardelli
Classe 4b Scuola primaria Toti
Giornata Mondiale della Terra 2023:
Elaborati delle classi quarte della Scuola primaria Biagi

La Classe Seconda della Scuola Toti in gita a Collodi
La classe terza della scuola Toti in visita all’agriturismo
Gli albori a Campagnatico
La classe seconda della Scuola Cambini in visita al Museo della Grafica
Bibliogioco alla Scuola Cambini
Percorso sul Calco e il Gesso : Gipsoteca di arte antica classe seconda scuola Cambini
La classe quarta B della Scuola Primaria Toti incontra
lo scrittore e illustratore Levente Tani
Museo delle macchine di Leonardo e
percorso musicale hard rock cafe classe 4b scuola Toti
La Classe terza Scuola Cambini ala Gipsoteca di Arte Antica
percorso “Arte nella Preistoria”
La classe seconda della scuola Cambini al Museo di Storia Naturale alla Certosa di Calci
La Classe Terza della Scuola Cambini al Museo di Storia Naturale alla Certosa di Calci
BIKE TO SCHOOL … CON F.I.A.B. ALLA SCUOLA TOTI
WELCOME SPRING … BIBLIOGIOCO ALLA SCUOLA TOTI
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA ALLA SCUOLA CAMBINI
LA CLASSE SECONDA DELLA SCUOLA CAMBINI ALL’ORTO BOTANICO
“L’ORTO DEI SENSI”
Le attività della Classe Terza della Scuola Cambini
Tutti i collage pdf diponibili qui
La classe seconda della scuola Cambini in visita al museo del calcolo
La classe quinta della scuola Cambini al Museo di Storia naturale di Calci per proseguire il percorso iniziato lo scorso anno sulla biodiversità e la salvaguardia degli ecosistemi.
La sfilata di Carnevale della scuola Biagi
Carnevale 2023 alla scuola Cambini
Alcuni momenti della festa di Carnevale organizzata in occasione del martedì grasso con nonni e bambini: una mattinata all’insegna dell’allegria!
Giornata contro il cancro infantile alle scuole Biagi
il Nostro Natale:
Mercatino di Natale alla scuola Primaria Biagi:




Natale alla scuola Primaria Cambini : https://youtu.be/qKPp3ylb41s
Concerto della Scuola Media Succursale Barbaricina e alunni Classi quinte della Scuola Primaria Toti
Concerto della Scuola Media Toniolo Centrale
Il coro era costituito dalle classi quinte di Biagi e Cambini e dalle classi prime di Toniolo centrale. Orchestra glockenspiel da seconde e terze secondaria centrale, e alla fine brani eseguiti dall’orchestra dell’indirizzo musicale.
Scuola Toti:
Gli alunni della classe 4B raccontano la storia di Azur e Asmar con il Kamishibai ai bambini delle classi 1A e 1B
Scuola Cambini:
Visita della classe 5^ presso la Ludoteca Scientifica. Esperimenti attinenti al percorso sul corpo umano.
anno scolastico 2022/23
Scuola Biagi:
Scuola Cambini:
Classe V: un modello di sistema solare realizzato dai ragazzi!
Scuola Cambini:
Classe II, realizzazione di un cartellone di scienze con le caratteristiche delle foglie.
#Codeweek2022
Stamani, giovedì 20/10, alcune classi terze della secondaria hanno partecipato al workshop “Le strade della programmazione “ svolgendo un’attività di coding offline (con carta e penna) organizzata da EURid, l’organizzazione no profit che gestisce .eu in seguito a nomina dell’Unione Europea. A seguire, la visita della mostra “Hello World-informatica dall’aritmomentro allo smartphone” organizzata in collaborazione con il Museo degli Strumenti Per il Calcolo”. Questo percorso interattivo ed il workshop ha coinvolto e incuriosito i nostri alunni/le nostre alunne facendo loro approfondire i concetti di “algoritmo”, “dominio” e “programmazione” e conoscere le prime icone tecnologiche come l’ Olivetti Programma 101” e il CEP (Calcolatrice Elettronica Pisana”, ovvero il primo computer in Italia e tra i primi nel mondo.
I progetti “Erasmus+”, “Solidarietà” e “I colori delle emozioni” della scuola Cambini
Il 7 giugno, presso la scuola Biagi, alla presenza degli assessori Munno e Bedini, si è svolta l’inaugurazione delle panchine regalate da Geofor. Gli alunni dell’attuale quinta sono arrivati terzi nel gioco Scarty di due anni fa, aggiudicandosi due panchine ecologiche.
Classe III B Toti
Classe V Toti – Terzi classificati e menzione speciale alle Giornata della solidarietà.
Classe V Toti – Visita a Laghat come conclusione e del percorso “Più unici che rari” .
Le classi 3 A e terza B della scuola Biagi hanno presentato l’artefatto “Desk set” realizzato nell’ambito del progetto Erasmus.
CARNEVALE ALLA TONIOLO!
Alla Scuola Novelli
Alla Scuola Toti
Alla Sezione ospedaliera
Alla Scuola Biagi
Alla Scuola Cambini
-
Festa di fine anno 5 A e 5 B della scuola primaria Biagi
-
Dalla scuola Biagi

Gemellaggio tra la scuola primaria Biagi e la scuola dell’infanzia Pertini.
Tra un racconto e una storia letta in biblioteca, i bambini hanno preparato le maschere del draghetto Biagiotto, per poi sfilare per il quartiere di Porta a Mare.









Scuola primaria Toti e scuola primaria Tarabochia.




















































-
Bancarella della sezione ospedaliera al Carmine.







































“Nuovo spazio lettura alla Biagi”

Dalle emozioni alla comprensione. Diventare lettori esperti a cura di Erika Pucci

Alunni della scuola primaria Biagi a lezione di “monumenti”.















Attività per il concorso di poesia scuola secondaria Toniolo Centrale

Toniolo Centrale

Toniolo Centrale

Book Talk Scuola secondaria
Toniolo Centrale

Toniolo Centrale



I nostri amici hanno dedicato un articolo al gemellaggio tra la scuola Primaria Toti e il loro College.
Il progetto sviluppato come percorso di potenziamento della lingua inglese per gli studenti delle classi quinte è basato su attività interdisciplinari sfruttando la piattaforma educativa Edmodo.

21.02.2019
E’ stato un momento interessante. I ragazzi hanno posto domande sul consumismo e sull’ecologia, sulla ricerca della felicità, la condivisione dei beni della Terra e le risposte dell’Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, in visita alla scuola Primaria Toti e alla scuola Secondaria di primo grado di Barbaricina, sono state molto chiare e coinvolgenti.



















-
Laboratorio di Arte natalizio alla scuola Toti

SCUOLA NOVELLI CLASSE 5
-
Presepe costruito con cartone riciclato
Scuola primaria Toti

Classi prime della scuola media in visita alla Bibliotheca Cathariniana di Pisa alla scoperta di codici medievali, scrittura e cultura del passato

Giorno della memoria 2017. Sede succursale: percorso di buio e immagini, labirinto realizzato dai ragazzi di terza, per ricordare la Shoah e lo smarrimento davanti al male.

In succursale, anche le biblioteche di classe: così hai sempre un libro tra le mani e leggere è un piacere. Ora settimanale di lettura, e poi a casa, sul bus, sul divano, in vacanza…

Invece del Black friday, in succursale c’è il Book friday: non vendiamo né compriamo, ma condividiamo emozioni. Leggendo un sacco e diffondendo le nostre recensioni.

Scuola media, in canoa sull’Arno. In sicurezza, sviluppando abilità, e divertendoci! E poi Gruppo sportivo, sci, vela, orienteering…: imparare a conoscere lo sport e noi stessi.




Scuole di Barbaricina: ci raccontiamo i ricordi dei nonni e la loro esperienza. Qui un’alunna racconta del nonno prigioniero nel lager. Per conoscere il passato e ripudiare la guerra.

Giardino di Barbaricina: ragazzi delle medie, preparati e emozionati, leggono libri ai bambini della primaria Toti, attenti e curiosi. Perché scuola si fa anche così!

Ragazzi italiani e spagnoli lavorano insieme. Uno dei tanti momenti, impegnativi o di svago, del fantastico scambio che ogni anno facciamo alla scuola media

La mostra sulla Shoah e le leggi razziali realizzata dalle classi terze alla scuola di Barbaricina nel gennaio 2018

Giorno della memoria 2018, sede succursale. Le classi terze rappresentano letture da Primo Levi in una performance teatrale. Perché fare memoria sia restituire un volto.

Centro accoglienza migranti della Croce Rossa. Incontriamo volontari e giovani stranieri, ascoltiamo la loro storia. Empatia, conoscenza, vicinanza. E pallone!


Si sono svolti il 13.11 nella sede di Barbaricina i Giochi matematici del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, per bambini delle quinte e ragazzi delle medie dell’IC.

Conclusione del progetto sui diritti dei fanciulli rielaborati dagli alunni attraverso disegni e storie raccolti in un libro e consegnati ad ogni alunno.





