Il 7 giugno, presso la scuola Biagi, alla presenza degli assessori Munno e Bedini, si è svolta l’inaugurazione delle panchine regalate da Geofor. Gli alunni dell’attuale quinta sono arrivati terzi nel gioco Scarty di due anni fa, aggiudicandosi due panchine ecologiche.
Classe III B Toti
Classe V Toti – Terzi classificati e menzione speciale alle Giornata della solidarietà.
Classe V Toti – Visita a Laghat come conclusione e del percorso “Più unici che rari” .
Le classi 3 A e terza B della scuola Biagi hanno presentato l’artefatto “Desk set” realizzato nell’ambito del progetto Erasmus.
CARNEVALE ALLA TONIOLO!
Alla Scuola Novelli
Alla Scuola Toti
Alla Sezione ospedaliera
Alla Scuola Biagi
Alla Scuola Cambini
Festa di fine anno 5 A e 5 B della scuola primaria Biagi
Dalla scuola Biagi
Gemellaggio tra la scuola primaria Biagi e la scuola dell’infanzia Pertini. Tra un racconto e una storia letta in biblioteca, i bambini hanno preparato le maschere del draghetto Biagiotto, per poi sfilare per il quartiere di Porta a Mare.La sfilata Biagi e Pertini progetto continuitàLe maschere del progetto continuità Biagi- PertiniIl presidente dell’Unicef di Pisa consegna un attestato per il progetto scuola Amica e Nonno Fiume alla dirigente Scolastica e all’insegnante Di Marco per il lavoro svolto con i bambini della scuola Toti.Progetto Unicef alla scuola TotiIncontro con Susetta Ascarelli e le classi seconde della scuola Toniolo centrale. Susetta con i genitori e la sorellina nel 1944 è riuscita a fuggire da Chianni verso la Svizzera, mentre i suoi parenti – Renzo Roccas con i genitori e la nonna- sono stati portati ad Auschwitz dove sono morti. Susetta ha fatto sì che oggi in Piazza San Paolo all’Orto i suoi familiari vittime della Shoah siano ricordati da quattro “pietre d’inciampo”.Incontro con Susetta Ascarelli e le classi seconde della scuola Toniolo centrale. Susetta con i genitori e la sorellina nel 1944 è riuscita a fuggire da Chianni verso la Svizzera, mentre i suoi parenti – Renzo Roccas con i genitori e la nonna- sono stati portati ad Auschwitz dove sono morti. Susetta ha fatto sì che oggi in Piazza San Paolo all’Orto i suoi familiari vittime della Shoah siano ricordati da quattro “pietre d’inciampo”.Incontro con Susetta Ascarelli e le classi seconde della scuola Toniolo centrale. Susetta con i genitori e la sorellina nel 1944 è riuscita a fuggire da Chianni verso la Svizzera, mentre i suoi parenti – Renzo Roccas con i genitori e la nonna- sono stati portati ad Auschwitz dove sono morti. Susetta ha fatto sì che oggi in Piazza San Paolo all’Orto i suoi familiari vittime della Shoah siano ricordati da quattro “pietre d’inciampo”.Presentazione del volume di poesie degli studenti presso Officine Garibaldi.Gara finale del concorso Conad sul Diario di una schiappa Scuola primaria Toti e scuola primaria Tarabochia.Concorso Nazionale Conad scuola primaria Toti primi classificati a parimerito con la scuola Tarabochia di TriesteConcorso Nazionale Conad scuola primaria Toti primi classificati a parimerito con la scuola Tarabochia di TriesteFlash mob alla scuola Primaria Toti per la giornata della memoria sulle note della colonna sonora La vita è bella di Nicola PiovaniProve di ingegneria ispirate a Leonardo alla scuola secondaria succursale. Progetto nell’ambito del concorso nazionale “Se io fossi Leonardo”Infografica per la giornata della memoria elaborato dalla classe terza della scuola Toti.Allena la mente! Scuola NovelliArte geometria e tecnologia alle NovelliIl giardino delle Toti e della scuola secondaria succursaleLa biblioteca di Barbaricina si prepara al Giorno della memoria“Se io fossi Leonardo…” contest nazionale – Come vincitrice della prima fase del contest (questionario on line), la 3F della secondaria succursale ha ricevuto un kit Meccano con cui progettare una “macchina del futuro“ ispirandosi alle macchine leonardesche. TestoMacchina prodottaClasse terza scuola primaria Biagi concorso Pensiero di Natale CCTClasse seconda scuola primaria Biagi concorso Pensiero di Natale CCTClasse seconda scuola primaria Biagi concorso Pensiero di Natale CCTPresepe realizzato dagli alunni della scuola secondaria centralePresepe realizzato dagli alunni della scuola secondaria centralePresepe realizzato dagli alunni della scuola secondaria Toniolo succursalePresepe realizzato dagli alunni della scuola secondaria succursale“Lo schiaccianoci” delle classi prime e seconde Biagi“Lo schiaccianoci” delle classi prime e seconde Biagi“Lo schiaccianoci” delle classi prime e seconde Biagi“Lo schiaccianoci” delle classi prime e seconde Biagi“Lo schiaccianoci”, spettacolo realizzato dalle classi terze,quarte e quinte della scuola Biagi“Lo schiaccianoci”, spettacolo realizzato dalle classi terze,quarte e quinte della scuola Biagi“Lo schiaccianoci”, spettacolo realizzato dalle classi terze,quarte e quinte della scuola Biagi“Lo schiaccianoci”, spettacolo realizzato dalle classi terze,quarte e quinte della scuola BiagiConcerto alla chiesa del Cep della scuola secondaria Toniolo succursale di Barbaricina e delle scuole primarie Novelli e TotiConcerto alla chiesa del Cep della scuola secondaria Toniolo succursale di Barbaricina e delle scuole primarie Novelli e TotiConcerto alla chiesa del Cep della scuola secondaria Toniolo succursale di Barbaricina e delle scuole primarie Novelli e TotiMercatino realizzato dagli alunni alla scuola primaria CambiniPresepe alla scuola CambiniConcerto di Natale alla CambiniConcerto di Natale alla CambiniConcerto di Natale alla CambiniConcerto di Natale alla CambiniConcerto di Natale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine (Secondaria Toniolo Centrale e Primarie Biagi e Cambini)Concerto di Natale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine (Secondaria Toniolo Centrale e Primarie Biagi e Cambini)Concerto di Natale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine (Secondaria Toniolo Centrale e Primarie Biagi e Cambini)Concerto di Natale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine (Secondaria Toniolo Centrale e Primarie Biagi e Cambini)Concorso pensiero di Natale CCTConcorso pensiero di Natale CCTConcorso pensiero di Natale CCT
Bancarella della sezione ospedaliera al Carmine.
Donazione della consulta provinciale degli studenti di alcune copie del libro “Marianeve” fiabe di nonna Lela e di due tablet alla sezione ospedaliera.Donazione di due tablet da parte dell’ associazione Ciotti Fabio Pasquino alla sezione ospedaliera.Un viaggio nei colori della natura, progetto continuità infanzia-primaria con potenziamento dell’ingleseUn viaggio nei colori della natura – progetto continuità di potenziamento dell’inglese dall’infanzia alla secondariaThanksgiving day in 3^B alla Toniolo centralePresepi nell’arte alla Toniolo sede centraleNatale di libri alla scuola TonioloLe classi della Toniolo alla presentazione del libro sulle navi anticheLe classi della Toniolo alla Festa della ToscanaLa quinta Cambini alla presentazione del libro sulle Navi anticheBambini e bambine della Novelli con le maestre allo stand in piazzaAl concerto della Toniolo, musica, amicizia e tradizioni pisaneRacconti da Brividi… Alla scuola Toti per Halloween ?Laboratorio di Arte scuola TotiLa terza E Toniolo Succursale partecipa alla manifestazione sportiva Per donare la vita Onlus.Visita alla scuola primaria Toti delle insegnanti australianeLe docenti australiane in visita alla scuola media succursaleLa bacheca del progetto “Extension italian”.Consegna degli attestati Cambridge 2019Consegna degli attestati Cambridge 2019Cerimonia di consegna attestati Cambridge presso la scuola TotiConsegna degli attestati Cambridge 2019Premiazione dei giochi matematici al dipartimento di matematica.Alunne della scuola secondaria di Barbaricina premiate per i giochi matematiciNuovo murale in aula lingue della centrale.Terzo premio del concorso Ciardelli per la seconda della scuola TotiL’elaborato dei bambini della scuola Toti classe secondaLa premiazione con il Sindaco, per la scuola Toti.Mondi di versiLe cartelline personalizzate dei ragazzi della scuola secondariaRaccoglitori di poesie personalizzatiIncontro tra gli alunni della scuola Biagi , la scrittrice Valeria Tognotti ed l’illustratore Frederic Henri Orsini .”Il gioco del ponte in rima”“Maggio dei Libri 2019 alla scuola secondaria Toniolo”“Maggio dei Libri 2019 alla scuola secondaria Toniolo”“Maggio dei Libri 2019 alla scuola secondaria Toniolo”“Maggio dei Libri 2019 alla scuola secondaria Toniolo”“Maggio dei Libri 2019 alla scuola secondaria Toniolo” “Nuovo spazio lettura alla Biagi”SEMINARIO GIUNTI EDITORE PRESSO LA SCUOLA TOTI Dalle emozioni alla comprensione. Diventare lettori esperti a cura di Erika Pucci Progetto “L’altra lingua degli italiani” Alunni della scuola primaria Biagi a lezione di “monumenti”.Giochi della gioventù marzo 2019Presentazione di JD ROBOT UMANOIDE DM1 presso la scuola primaria Toti Attività per il concorso di poesia scuola secondaria Toniolo CentraleAttività per il concorso di poesia scuola secondaria Toniolo CentraleAttività per il concorso di poesia della scuola secondaria Toniolo Centrale Book Talk Scuola secondaria Toniolo CentraleBook Talk Scuola secondaria Toniolo CentraleBook Talk scuola secondaria Toniolo CentraleCarnevale del riciclo alle scuole TotiDirettamente dalla News letter del Mount Ridley College a Craigieburn, Melbourne Australia. I nostri amici hanno dedicato un articolo al gemellaggio tra la scuola Primaria Toti e il loro College. Il progetto sviluppato come percorso di potenziamento della lingua inglese per gli studenti delle classi quinte è basato su attività interdisciplinari sfruttando la piattaforma educativa Edmodo.40 Metri di disegni sull’enciclica ” Laudato Si’ ” 21.02.2019 E’ stato un momento interessante. I ragazzi hanno posto domande sul consumismo e sull’ecologia, sulla ricerca della felicità, la condivisione dei beni della Terra e le risposte dell’Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, in visita alla scuola Primaria Toti e alla scuola Secondaria di primo grado di Barbaricina, sono state molto chiare e coinvolgenti.Gli studenti della scuola Toti e della scuola secondaria di Barbaricina Illustrano a Monsignor Giovanni Paolo Benotto i loro elaborati sulle tematiche della ” Laudato Si’ “.“Giorno della memoria 2019: le classi 3E e 3F della secondaria succursale ricordano la Shoah con letture drammatizzate di poesie”Articolo del quotidiano sullo scambio con gli studenti spagnoli.Le classi quinte della scuola Toti, seconde classificate al concorso “Il presepe Pisano” .Accoglienza dei ragazzi di CarmonaMusica, danze e drum circle con gli studenti spagnoliDrum circleCartellone per l’accoglienza degli studenti spagnoliGiochi e attività culturali per i nostri studenti e gli ospiti spagnoliVisita alle attrazioni della nostra città con gli studenti spagnolihttps://www.facebook.com/scuolanormale/photos/a.620022864753479/2069108639844887/?type=3&theaterLa professoressa Barbieri alla scuola primaria Novelli – laboratorio musicaleLaboratorio musicale scuola primaria NovelliLaboratorio musicale della prof. Barbieri alla primaria Novelli
visita della nostra bellissima città con gli studenti spagnoli nel 2018 con geocatching…qui davanti all’Università NormaleHalloween alla scuola Toti
Laboratorio di Arte natalizio alla scuola Toti
Laboratorio di cucito creativo a tema natalizio con materiali di recupero. SCUOLA NOVELLI CLASSE 5
Presepe costruito con cartone riciclato Scuola primaria Toti
1-CODICI Classi prime della scuola media in visita alla Bibliotheca Cathariniana di Pisa alla scoperta di codici medievali, scrittura e cultura del passato
2-SHOAH Giorno della memoria 2017. Sede succursale: percorso di buio e immagini, labirinto realizzato dai ragazzi di terza, per ricordare la Shoah e lo smarrimento davanti al male.3-BIBLIOTECHE CLASSE In succursale, anche le biblioteche di classe: così hai sempre un libro tra le mani e leggere è un piacere. Ora settimanale di lettura, e poi a casa, sul bus, sul divano, in vacanza…4-BOOK FRIDAY Invece del Black friday, in succursale c’è il Book friday: non vendiamo né compriamo, ma condividiamo emozioni. Leggendo un sacco e diffondendo le nostre recensioni.5-CANOA Scuola media, in canoa sull’Arno. In sicurezza, sviluppando abilità, e divertendoci! E poi Gruppo sportivo, sci, vela, orienteering…: imparare a conoscere lo sport e noi stessi.Ranieri e Giuditta della classe IIE finalisti al premio di poesia Officine i versi, dicembre 2018. Quando scrivere appassiona!Scuola succursale: dopo gli stimoli della mostra di M. C. Escher a Palazzo Blu, sperimentazione con origami in classe sugli ”oggetti impossibili”.9-GUERRA Scuole di Barbaricina: ci raccontiamo i ricordi dei nonni e la loro esperienza. Qui un’alunna racconta del nonno prigioniero nel lager. Per conoscere il passato e ripudiare la guerra.10-LETTURE GIARDINO Giardino di Barbaricina: ragazzi delle medie, preparati e emozionati, leggono libri ai bambini della primaria Toti, attenti e curiosi. Perché scuola si fa anche così!11-SCAMBIO-1 Ragazzi italiani e spagnoli lavorano insieme. Uno dei tanti momenti, impegnativi o di svago, del fantastico scambio che ogni anno facciamo alla scuola media12-SHOAH-MOSTRA La mostra sulla Shoah e le leggi razziali realizzata dalle classi terze alla scuola di Barbaricina nel gennaio 201813-VOLTI Giorno della memoria 2018, sede succursale. Le classi terze rappresentano letture da Primo Levi in una performance teatrale. Perché fare memoria sia restituire un volto.14A E 14B-SOLIDARIETA’ Centro accoglienza migranti della Croce Rossa. Incontriamo volontari e giovani stranieri, ascoltiamo la loro storia. Empatia, conoscenza, vicinanza. E pallone!15-GIOCHI MATEMATICI Si sono svolti il 13.11 nella sede di Barbaricina i Giochi matematici del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, per bambini delle quinte e ragazzi delle medie dell’IC.La cultura del dono Conclusione del progetto sui diritti dei fanciulli rielaborati dagli alunni attraverso disegni e storie raccolti in un libro e consegnati ad ogni alunno.Laboratorio di Arte Scuola NovelliLaboratorio di telaio con la classe quinta della scuola Novelli a cura della CRI.
PON
Albo pretorio
Amministrazione Trasparente
Argo Registro docenti
Argo Registro Genitori
Jdo
Digital School of Europe
ERASMUS PLUS "DIGITAL SCHOOLS OF EUROPE"
Erasmus+ “Enterpreneurial Excellence of Europe 2020-2022”